Per decenni, il concetto di «shopping dal vivo» è stato una strada a senso unico, trasmessa su canali televisivi come QVC. Era un evento prestabilito e molto raffinato, con un conduttore carismatico che presentava i prodotti e un numero sullo schermo che gli spettatori potevano chiamare. Sebbene questo fosse un modello di successo per l'epoca, era intrinsecamente passivo. Lo spettatore era un osservatore, che assorbiva informazioni a distanza, con una capacità limitata di interagire o influenzare l'esperienza. Questo modello, radicato nella radiodiffusione tradizionale, era caratterizzato da una produzione attentamente controllata e da una significativa barriera tra venditore e consumatore. Oggi, quel modello è stato completamente ribaltato dall'ascesa dei social media e dall'ubiquità della tecnologia mobile.
La rivoluzione dello shopping dal vivo, iniziata seriamente in Asia e ora in rapida crescita in tutto il mondo, ha trasformato un'esperienza di visione passiva in una conversazione dinamica e bidirezionale. È passato dallo schermo televisivo a quello mobile e da una trasmissione raffinata a un dialogo autentico e immediato. La chiave di questa nuova era dello shopping dal vivo risiede nella sua perfetta combinazione di intrattenimento e commercio, guidata da alcuni principi chiave che mettono il consumatore al centro dell'esperienza. Il potere della connessione e dell'autenticitàIl vecchio modello di shopping dal vivo sembrava una proposta di vendita diretta. Il nuovo modello, in netto contrasto, sembra più una conversazione informale con un amico. I moderni host di live shopping sono spesso influencer, creatori o ambasciatori del marchio che instaurano un rapporto autentico con il loro pubblico. La natura anonima e in tempo reale di questi eventi consente un livello di fiducia e autenticità senza precedenti.
Un percorso di acquisto senza attriti Uno dei maggiori ostacoli nell'e-commerce tradizionale è l'abbandono del carrello. Lo shopping dal vivo risolve questo problema eliminando le frizioni nel processo di acquisto e rendendo istantaneo il percorso dal desiderio all'acquisto. Sulle piattaforme progettate per questo, gli spettatori possono acquistare prodotti con un solo tocco senza mai uscire dal live streaming. Questo processo di pagamento semplice e immediato sfrutta l'impulso e l'entusiasmo creati da un evento dal vivo.
Clarks, il marchio di calzature, ha utilizzato la piattaforma Smartzer per condividere un live streaming acquistabile sul proprio Instagram. Utilizzando un influencer per ospitare lo streaming, hanno incoraggiato gli spettatori a fare clic sui popup dei prodotti e su un carosello sfogliabile per acquistare gli articoli. Come evidenziato in un Post sul blog Smartzer, l'esperienza senza interruzioni indirizzava gli utenti alle pagine dei prodotti, consentendo loro di agire in base alle proprie intenzioni di acquisto in modo istantaneo ed efficace. Dal pubblico alla community Lo shopping dal vivo non significa solo effettuare una vendita; si tratta di costruire una comunità fedele attorno a un marchio. Quando gli spettatori si sintonizzano, non si limitano a guardare un video, ma partecipano a un evento virtuale con una potente componente social. La funzione di chat dal vivo consente loro di interagire non solo con l'organizzatore ma anche con altri spettatori, promuovendo un senso di appartenenza e creando un potente circuito di feedback per il marchio.
BSH Home Appliances (Bosch) ha sfruttato una piattaforma interattiva di live shopping per migliorare la propria esperienza di acquisto online. Come notato in un case study con SAP, la soluzione video interattiva ha permesso loro di fornire dimostrazioni dei prodotti in tempo reale e di rispondere alle domande dei consumatori tramite live chat. Ciò ha aiutato i consumatori a prendere decisioni di acquisto più consapevoli e ha fornito a BSH nuovi dati sul coinvolgimento e sulle richieste dei clienti che potrebbero essere analizzati per future decisioni aziendali. Dalle sue origini raffinate e televisive, lo shopping dal vivo si è evoluto in un'esperienza dinamica, ricca di dati e profondamente umana. Per qualsiasi marchio che desideri rimanere all'avanguardia, è una testimonianza del fatto che, mentre la tecnologia cambia, l'intramontabile desiderio di connessione e un po' di intrattenimento rimane il motore più potente del commercio.